
Stagione Sportiva 2016/2017 – Comunicato Ufficiale N° 30 del 14/10/2016
PROGETTO CAMPIONATO SERIE D 2016/2017 “giovani D valore”
Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti ed il Consiglio del Dipartimento Interregionale, hanno istituito un progetto che premierà tre società per girone che avranno promosso una vera politica dei giovani nell’ambito dei propri organici, con particolare riferimento a quelli provenienti dal vivaio, incentivando il loro utilizzo nelle gare ufficiali del Campionato di Serie D 2016/2017. Il progetto destinerà la somma di 450.000,00 euro messa a disposizione dalla Lnd, per la costituzione di una serie premi in denaro da destinare in favore di quelle società, che avranno utilizzato un numero maggiore di cd. “giovani”, con particolare riferimento a quelli provenienti dal vivaio, che sarà ripartita per tutti i.9 gironi (50.000,00 euro per ciascun girone).
Sarà redatta una graduatoria secondo il Regolamento di seguito indicato, attraverso modalità, parametri e criteri ben precisi ed individuati che determinerà le prime tre società “classificate”, alle quali saranno corrisposti i seguenti premi: alla prima 25.000,00 euro, alla seconda € 15.000,00 euro e alla terza 10.000,00 euro.
REGOLAMENTO
1. CRITERI E MODALITÀ DELLA GRADUATORIA DI MERITO
a) Ai fini del computo generale della classifica saranno prese in considerazione le gare dalla 1ª alla 28ª giornata di campionato evitando in tal modo eventuali possibili speculazioni derivanti da gare tra società senza alcun interesse di classifica. Nell’ipotesi di rinuncia durante il Campionato di una squadra, i punteggi conseguiti nelle gare con quest’ultima saranno annullati e verranno considerati a fine del compiuto dei punti le prime 26 gare utili disputate;
b) In graduatoria saranno conteggiati esclusivamente tutti i calciatori utilizzati dall’inizio di ogni gara nati negli anni 1996, 1997, 1998, 1999 e 2000, italiani, comunitari ed extracomunitari, purché tesserati a titolo definitivo o temporaneo da società della L.N.D.; non saranno conteggiati i calciatori tesserati a titolo temporaneo da società professionistiche.
c) Non saranno conteggiati i calciatori che, pur essendo nati negli anni di cui al punto B), siano subentrati nel corso di ogni gara.
2. REDAZIONE DELLA CLASSIFICA
La classifica verrà redatta, nel rispetto dei criteri innanzi indicati, assegnando per ogni società di ciascun girone i seguenti punteggi:
2 punti ogni gara per i calciatori classe 1996; 4 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile della società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2011).
5 punti ogni gara per i calciatori classe 1997; 10 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile della società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2012).
15 punti ogni gara per i calciatori classe 1998; 30 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile della società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2013).
25 punti ogni gara per i calciatori classe 1999; 50 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile della società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2014).
35 punti ogni gara per i calciatori classe 2000; 70 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile della società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2015).
3. BONUS PER LA CLASSIFICA
Alle società che svolgono l’intera l’attività di SETTORE GIOVANILE nella stagione sportiva 2016/2017 (allievi, giovanissimi, esordienti, pulcini indipendentemente se trattasi di Campionati Regionali o Provinciali) verrà riconosciuto un bonus, pari al 10%· in più dei punti totalizzati. Per attività di settore giovanile si intende quella svolta con i tesserati con la medesima matricola Figc della prima squadra della società e non saranno, pertanto, validi eventuali accordi con società “gemellate” o altre tipologie di collaborazione sportiva.
4. ESCLUSIONI DALLA GRADUATORIA Non avranno diritto al premio:
a) le società che non parteciperanno al Campionato Nazionale Juniores 2016/2017 (quello regionale per le squadre delle regioni Sicilia e Sardegna) ovvero si ritireranno nel corso del campionato, ovvero rinunceranno a disputare gare ufficiali del Campionato di Serie D, Nazionale Juniores e Coppa Italia Serie D.
b) le società che al termine del Campionato di Serie D 2016/2017 retrocederanno al Campionato di Eccellenza. Pertanto nell’ipotesi che una o più società di cui ai precedenti punti a) e b), si sia classificata nei primi tre posti della classifica, a seguito della loro esclusione, risulteranno vincitrici del relativo premio le società immediatamente seguenti in graduatoria.
5. PREMI I tre premi per ciascun girone di 25.000,00 euro alla 1ª classificata, di 15.000,00 euro alla 2ª e di € 10.000 alla 3ª, saranno corrisposti alle società vincitrici entro il mese di settembre 2017, solo dopo che le stesse si saranno regolarmente iscritte al Campionato di Serie D 2017/2018 ed inserite nel relativo organico, ovvero per quelle promosse in Lega Pro dopo che le stesse saranno’ regolarmente iscritte al campionato di competenza 2017/2018 ed inserite nel relativo organico. In caso di parità in graduatoria tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa Disciplina nell’ambito del girone di riferimento, secondo le classifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale del Dipartimento Interregionale al termine della Stagione Sportiva 2016/2017.
Nell’ipotesi in cui la parità riguarderà squadre classificate al primo ovvero al secondo posto in classifica, la graduatoria sarà compilata secondo i criteri di cui innanzi con lo slittamento delle squadre interessate fino al terzo posto, ultimo utile per conseguire il premio.
Il monitoraggio delle partite, il lavoro di ricognizione, controllo e determinazione dei dati, sarà effettuato dal Dipartimento Interregionale che provvederà a rendere noti i risultati provvisori e far pubblicare le classifiche.
Pubblicato in Roma ed affisso all’albo del Dipartimento Interregionale il 14 ottobre 2016.
Il Segretario (Mauro de Angelis)
Il Presidente (Antonio Cosentino)